Mosca San Pietroburgo cosa visitare
La Russia è un Paese tanto immenso da attraversare due continenti; è quindi logico che sia estremamente diverso a seconda della zona che si visita, sia dal punto di vista culturale che dal punto di vista artistico e storico.
Le città più visitate della Russia sono Mosca, la bella capitale che ospita numerosi Musei, il Cremlino, e la famosa Cattedrale di San Basilio, e San Pietroburgo.
Mosca è una città sempre piena di vita e ridondante storia e cultura. Chiunque vada in visita a Mosca non potrà perdersi il Cremlino, l’immensa muraglia rossa che racchiude alcuni dei luoghi più preziosi di tutta Mosca, come il Grande campanile e il Museo Armeria di Stato.
Il Cremlino è tuttora il centro del potere politico russo.
La stupenda Cattedrale di San Basilio è uno dei simboli della città russa. Costruita nel XVI secolo, è meravigliosamente colorata al suo esterno ed all’interno ospita quadri ed affreschi storici di stampo religioso.
Il Museo Puskin delle Belle Arti varia in continuazione le numerose opere in esposizione; ideale per amanti dell’arte, contiene anche opere della Seconda Guerra Mondiale.
Tra le più belle cattedrali ricordiamo quella della Dormizione e quella dell’Annunciazione.
A Mosca non è possibile ovviamente perdersi la storica Piazza Rossa, la principale della città che si trova vicino al muro orientale del Cremlino e che è circondata da palazzi di stili architettonici di epoche molto diverse. Patrimonio dell’Umanità, è una piazza indimenticabile per la sua bellezza.
Via Arbat è la principale via dello shopping che si trova a Mosca; oltre un km di negozi per lo shopping, locali e ristoranti.
Invece Gorkij Park è un immenso parco divertimenti, perfetto durante i viaggi in famiglia o per un momento di svago, situato nella zona di Krymsky Val. Ogni giorno ci sono fiere, giochi e divertimenti per tutti i gusti e tutte le età.
Anche San Pietroburgo è una grandissima città, ricca di numerosi luoghi da visitare come grandi musei e come gallerie d’arte.
Conosciuta anche come ‘Finestra sull’Occidente’, questa grande città imperiale che ha ispirato nel corso del tempo grandi scrittori e artisti oggi contiene una storia secolare, raffinata, fatta di cultura, teatro, arte. La bellezza di San Pietroburgo è racchiusa nei suoi palazzi di marmo, nella sua illuminazione notturna, nelle belle cattedrali.
A San Pietroburgo è possibile visitare la Fortezza di Pietro e Paolo, che si trova sull’isola di Petrograd e che è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità nel 1990.
Altri monumenti estremamente famosi di questa poliedrica e raffinata città sono il bel Palazzo d’Inverno, che ospita il famoso Museo dell’Ermitage con opere d’arte e reperti che vanno dall’Età della Pietra fino al 1900, e la Cattedrale di Sant’Isacco.
Impossibile poi non percorrere l’enorme viale che collega San Pietroburgo da ovest a est: si chiama Prospettiva Nevskij ed è lunga 4,5 km, è la via principale della città, il cuore pulsante di San Pietroburgo.
Da visitare anche il famoso Complesso del Peterhof: trattasi di un complesso di giardini, fontane enormi, di palazzi sfarzosi che sembrano richiamare alla memoria la bellezza della francese Versailles. Venne edificato nel 1723 e ospitava gli zar.