Il mausoleo di Lenin: un pezzo di storia
Il mausoleo di Lenin si trova nella piazza Rossa a Mosca ed è un monumento funerario costruito in onore di Vladimir Lenin, che morì nel gennaio del 1924 per problemi di salute.
Il grande rivoluzionario russo era molto amato dal popolo e per questo motivo Stalin decise di fare un mausoleo, permettendo cosi alla popolazione russa di andare a pregare e venerare sulla sua salma.
Inizialmente si decise di congelarlo, ma l’allestimento di una camera apposita richiedeva troppo tempo e il corpo stava andando via via in decomposizione, cosi la scelta ricadde per l’imbalsamazione.
Moltissime persone si recarono per rendere omaggio alla salma di Lenin nei giorni seguenti alla sua morte, cosi fu necessario fin da subito un ampliamento della struttura. Infatti, qualche anno più tardi, furono effettuate ulteriori modifiche, con la creazione di una struttura granitica che venne progettata da un gruppo di architetti.
Secondo alcuni calcoli si stimano circa 10 milioni di visitatori, partendo dal 1924 al 1972, senza contare gli altri milioni di visitatori che si sono recati fino ai giorni nostri.
Il mausoleo di Lenin, oggi uno spettacolo solo per turisti?
Un aspetto da considerare è che negli ultimi decenni, le persone che hanno visitato il mausoleo sono stati più che altro turisti mentre, nei primi 50 anni, il Mausoleo di Lenin ha assistito ad un maggior numero di abitanti russi, che si recavano in questo luogo per venerarlo, sia come persona che come uomo politico.
La salma è perfettamente conservata nonostante siano passati tanti anni e durante questo periodo, molti esperti, hanno dubitato fortemente sulla sua autenticità, infatti qualcuno è convinto che all’interno del mausoleo sia stata inserita una statua di cera.
Il presidente El’ Cin, durante il suo periodo di presidenza al governo cercò di chiudere in modo definitivo il mausoleo e trasferire da un’altra parte la salma per provvedere ad una regolare sepoltura, ma ci furono notevoli pressioni a riguardo, che alla fine lo fecero desistere dalla sua idea iniziale.
L’ingresso al Mausoleo di Lenin è gratuito, ed è visitabile nei seguenti giorni:
- Martedì dalle 10.00 alle 13.00
- Mercoledì dalle 10.00 alle 13.00
- Giovedì dalle 10.00 alle 13.00
- Sabato dalle 10.00 alle 13.00