Mosca raggiungerla in aereo, quali sono gli aeroporti
Per Mosca raggiungerla in aereo è davvero molto semplice, ma domanda che ti poni è magari quella di non sapere in quale aeroporto conviene arrivare e come poter raggiungere velocemente la città?
In questo articolo ti parleremo degli aeroporti principali di Mosca e ti aiuteremo a scegliere in quale aeroporto arrivare nel caso dovessi raggiungere Mosca per vacanze o affari.
A Mosca sono presenti ben quattro grandi aeroporti vicini alla città: Domodedovo, Sheremetyevo, Vnukovo e Bycovo. La maggioranza dei voli passeggeri stranieri arrivano a Sheremetyvevo oppure a Domodedovo, invece i voli nazionali giungono a Bykovo. Ci sono anche altri aeroporti che sono però meno conosciuti: Tusino e Ostafievo.
Mosca raggiungerla in aereo, vediamo gli aeroporti maggiori:
L’aeroporto Domodedovo è il più grande aeroporto della capitale e registra ogni anno numerosi viaggiatori. Rappresenta il più importante scalo nazionale ed è al secondo posto per quello internazionale. È situato a sud a 35 km di Mosca, fu costruito dal 1957 fino al 1963 e fu aperto al pubblico nel 1965. Dispone di tre, quasi quattro, terminal. Dall’aeroporto è facilmente raggiungibile il centro di Mosca, con l’auto, con il treno, taxi collettivi e navette.
L’aeroporto Sheremetyevo è lo scalo aeroportuale più importante per il traffico internazionale della Russia. Nel 2005 è stato sottoposto ad alcuni lavori infrastrutturali e di modernizzazione, così da ospitare più passeggeri (fino ai 35 milioni annuali). Tale aeroporto è dotato di due piste per il decollo/atterraggio che misurano 3500 e 3700 metri, e possiede in oltre cinque terminal (B,C,D,E,F). Lo scalo si estende su un’area di circa 480.000 metri quadri ed è il più vasto della Russia e di tutta l’Europa Orientale. Inoltre, si trova al quarto posto della classifica europea per la qualità dei servizi che offre ai propri viaggiatori. Dall’aeroporto di Sheremetyevo è possibile raggiungere il centro di Mosca con autobus, treno e taxi. Qualora, per raggiungere il centro città, sceglieste proprio il taxi come mezzo di trasporto, spendereste circa 1800 rubli (25 euro).
L’aeroporto Vnukovo è stato aperto nel lontano 1941 come scalo esclusivamente militare ma nel 1956 è diventato operativo anche con i voli di linea. Tale scalo aeroportuale è gestito direttamente dal Governo e possiede tre terminal (A, B e D) per voli sia nazionali che internazionali, che supportano un transito di circa 6000 persone all’ora e un traffico di ben 60 voli orari. Vnukovo ha due piste per il decollo/atterraggio lunghe circa 3000 metri. L’aeroporto è posto in prossimità della città di Vnukovo a circa 27 chilometri dal centro città. L’aeroporto Vnukovo è collegato a Mosca attraverso treni, bus, auto e taxi.
L’aeroporto Bykovo è di tipo nazionale e regionale. Si trova a sud-est a 31 km circa dal centri di Mosca. Fu fondato nel 1933 ed è dotato di una pista di 2,210m x 40 m. Ha due terminal: uno registra circa 350 passeggeri all’ora e l’altro è esclusivamente per i VIP. Da Bycovo è facilmente raggiungibile Mosca con un auto, autobus e treno.
L’aeroporto Tusino è stato fondato nel 1935 ed è dotato di 3 piste tutte di circa 1000m x 60m. È apero dalle 06.00 alle 17.00.
L’aeroporto Ostafievo è il più recente: e stato fondato nel 2000 ed è quello più vicino al centro della Russia. È dotato da una pista e una in costruzione ed è aperto 24h su 24h.