Taxi a Mosca, scegliamo le compagnie
Taxi a Mosca le compagnie da scegliere, proviamo a darvi alcuni pratici consigli su come spostarsi a Mosca in taxi, sfruttarli al meglio, evitando perdite di tempo e soldi.
Nella città di Mosca è facile e veloce muoversi grazie alla vasta scelta di trasporti. Quello più utilizzato è la metropolitana.
Dove questa non arriva possiamo tenere in considerazione tram, bus, filobus e addirittura un traghetto (che permette lo spostamento lungo il fiume Moscova), ma a tutte le ore e per tutte le direzioni un trasporto sempre disponibile è il taxi!
Se ne trovano tanti in ogni parte della città, pronti per portarti ovunque tu vuoi.
Bisogna però fare attenzione perchè non tutti i taxi ufficialmente sono tali: spesso autisti privati si spacciano per taxisti facendosi pagare cifre davvero esagerate.
Per i taxi a Mosca, seguiamo questi consigli:
Quindi bisogna assicurarsi che il taxi che stai per prendere sia uno di quelli legalizzati.
Un taxista non mette mai a disposizione il tassametro e quindi è consigliato negoziare prima il prezzo: le tariffe solitamente variano tra i 50 e i 150 rubli per qualsiasi destinazione da raggiungere (ovviamente più lungo e lontano il percorso, più il prezzo aumenterà).
A Mosca ci sono diverse compagnie di taxi, alcune di queste sono:
- Central Taxi Reservation Office
- Eleks Polyus
- MV Motors
- New Yellow Taxi
- Taxi Bistro
- Taxi Blues
Esiste anche un servizio privato di taxi che viene svolto da piccoli bus, il Marshrutka (il cui significato è tragitto), ed è molto diffuso in tutta la Russa.
Le tariffe in questo caso sono leggermente superiori di quelle di un taxi normale e/o degli autobus pubblici e sono prestabilite e visibili a bordo di tali veicoli.
Le fermate vengono effettuate solo su richiesta e solitamente si trovano a pochi metri prima a quelle degli autobus.
Dato che non ci sono pulsanti che indicano la fermata bisogna gridare al alta voce “na ostanovkie pashalusta” che in italiano sta a significare alla prossima fermata per piacere.